

Servizi
Esperto in materia
Oltre a conoscere un'ampia gamma di discipline dell'ingegneria ferroviaria, nonché delle operazioni e della manutenzione, l’équipe di Cōnsilium Aquīs Sulis è esperta nei sistemi di gestione del traffico ferroviario e nel segnalamento tradizionale, negli standard dello European Train Control System (ETCS), nel funzionamento automatico dei treni (ATO) e nella protezione automatica treni (ATP).


Support nell’introduzione di nuove tecnologie
Cōnsilium Aquīs Sulis ha esperienza nell'introduzione di nuove tecnologie nel settore ferroviario, compresa la misurazione dell'infrastruttura con l’usa di videocamere, ETCS, ATO sulle linee principali, sistemi di gestione del traffico ferroviario e di verifica formale degli interblocchi di segnalamento. Cōnsilium Aquīs Sulis può contribuire a introdurre altre nuove tecnologie nelle ferrovie e in altri settori.
Strategia tecnica
Il Direttore di Cōnsilium Aquīs Sulis è un ingegnere che ha ricoperto posizioni di leadership nella gestione delle infrastrutture e ha lavorato con fornitori di tecnologia. Ha inoltre svolto diverse consulenze nel settore dei trasporti a livello multinazionale, accumulando una vasta esperienza nella consulenza sulle migliori strategie tecniche nel settore del trasporto ferroviario.
Studi di fattibilità
Con qualifiche tecniche ed esperienza pratica per condurre benchmarking per diversi clienti nel settore ferroviario, Cōnsilium Aquīs Sulis offre un approccio olistico all'introduzione di nuove tecnologie in questioni tecniche, commerciali, finanziarie, operative e organizzative.
Ricerca e benchmarking
L’équipe di Cōnsilium Aquīs Sulis ha una vasta esperienza internazionale con progetti nel Regno Unito, in Australia e in Portogallo, lavorando con fornitori britannici, italiani, spagnoli, francesi e tedeschi. Grazie a questa conoscenza sul campo e alla sua esperienza commerciale, può fornire benchmarking per altri clienti. Cōnsilium Aquīs Sulis può fornire supporto per imparare dalle esperienze di altri operatori di trasporto in diversi paesi.
Individuazione di requisiti, verifica e convalida
Oltre alla conoscenza degli standard ferroviari internazionali e britannici, Cōnsilium Aquīs Sulis fornisce consulenza sulla gestione e sulla tracciabilità dei requisiti testuali, sull'ingegneria dei sistemi basati su modelli (MBSE) e sulla verifica formale.
Gestione del rischio per la sicurezza
Cōnsilium Aquīs Sulis può sviluppare definizioni di sistema, condurre seminari sull'identificazione dei pericoli, condurre valutazioni del rischio, identificare misure di mitigazione e principi di accettazione del rischio secondo il Metodo Comune Europeo di Sicurezza per la Valutazione del Rischio (CSM RA) e metodologie ferroviarie simili e altri settori critici per la sicurezza.